RIFORMA PA: APPROVATI TRE DECRETI ATTUATIVI
Nella seduta del 24 maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva tre decreti legislativi di attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto
Nella seduta del 24 maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva tre decreti legislativi di attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto
L'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Assilea (Associazione Italiana Leasing) ha pubblicato il Rapporto immobiliare non residenziale 2017, dedicato a
Relativamente al 5 per mille per l'anno finanziario 2017 l'Agenzia delle Entrate comunica che sono online, nella sezione "Documentazione - 5 per mille - 5 per mille anno finanziario 2017" del proprio
Entro il 31 maggio di ciascun anno le aziende speciali di Enti Locali di cui all'articolo 114 del D.Lgs. n. 267/2000 hanno l'obbligo di deposito, nel Registro delle imprese, del proprio bilancio di es
Il Ministero delle Finanze, con un comunicato stampa del 29 maggio 2017, ha ufficializzato la proroga, già annunciata nei giorni scorsi, dal 31 maggio al 12 giugno 2017 del termine di trasmissione dei
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 31 del 24 maggio 2017, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che detta disposizioni più severe in materia di antiriciclaggio e di contrasto
L'articolo 13, comma 14-ter del Decreto Legge 201/2011 ("Salva Italia" 2011) ha previsto l'obbligo di variare ed aggiornare la categoria catastale dei fabbricati rurali, obbligo a cui si sarebbe dovut
Sono online i software che l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione gratuitamente ai contribuenti al fine della compilazione delle dichiarazioni Irap e Redditi. Si tratta: del software di compi
Con un Comunicato Stampa congiunto l'Agenzia delle Entrate e l'Avvocatura dello stato informano di aver firmato, in data 24 maggio, un protocollo d'intesa volto a potenziare l'efficienza e l'efficacia
È la conclusione a cui è pervenuta la Corte di giustizia Ue nell'ambito di una controversia che ha per protagonisti una Spa a partecipazione statale e l'Amministrazione fiscale lettone. La società ric
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Con nota a registro ufficiale 0382555 DEL 26.06.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione ac
DESTINATARI DELL’ESONERO CONTRIBUTIVO BONUS GIOVANI Il decreto-legge n. 60/2024 ha introdotto un esonero del 100% dei contributi previdenziali per: i datori di lavoro che assumono a tempo indetermin
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Termine ultimo per l'invio del modello A/19 (redditi e volumi di affari prodotti nell'anno precedente).
Lo scorso 19 giugno il Governo e le parti sociali del settore del Turismo hanno firmato un protocollo di intesa per la formazione e l?"inserimento socio-lavorativo di rifugiati e altri migranti vulner
L?"esclusione delle società quotate inserite nell?"indice FTSE MIB della Borsa italiana dall?"ambito soggettivo di applicazione del meccanismo dello "split payment" opera con riferimento alle operazio
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!